
"Vedo la città da questo strano vetro.
Non sono mai stato dentro un'ambulanza.
Un volontario della Croce Rossa mi tiene la mano sulla spalla e dice che devo stare calmo perchè il Policlinico è vicino.
Forse per l'eccessiva gioia, la grande emozione o la tensione accumulata, proprio oggi, di rientro dal tour in Cina, sono andato in tilt sul marciapiede sotto casa.
Si parla di un attacco di panico, o di una cardiopatia, e per la mia mente paurosa
è possibile che non sopravviva ai prossimi 10 minuti.
Ripenso a quanto è bello il cielo, il traffico, la quotidianità o l'essere semplicemente vivi. Quanti sorrisi non ho regalato, quante emozioni non ho ancora vissuto, quante volte ho offuscato i miei sogni dietro i fantasmi della paura...
Se dovessi uscire di qui, canterò con la Musica la gioia di vivere,
ogni momento bello o brutto, qualunque sarà la mia condizione. JOY"
Con queste parole, vivide e dirette, il giovane compositore Giovanni Allevi racconta sul suo sito www.giovanniallevi.it la drammatica esperienza che ha fatto nascere il suo ultimo lavoro: JOY.
Un attacco di panico disarmante e improvviso lo ha gettato in un profondo sconforto, momenti di vera disperazione, facendo emergere ancora di più il desiderio di aggrapparsi a questa vita, meravigliosa e imprevedibile.
Joy è un urlo alla vita, un grido di gioia. Ascoltando tutti i pezzi: "Back to life", "L'orologio degli dei", "follow you", "il bacio", ... un fremito irrefrenabile scandisce e accompagna le vibranti note di JOY.
Ho avuto l'immenso piacere di ascoltare Giovanni Allevi dal vivo a Milano lo scorso luglio proprio sul Sagrato del Duomo, quel Duomo che tanto amo.
Ho visto una piazza del Duomo gremita e rapita dal suono, dalla melodia, dall'energia di Giovanni, che con voce lieve introduceva con parole intense e ferme ogni singolo pezzo del suo ultimo capolavoro: JOY.
Joy è diventata la mia colonna sonora di questa strana estate 2007, un'estate che ogni giorno rivive in tutte le sue contraddizioni.
Grazie Giovanni per averci regalato momenti di "pure joy"!
Ecco "l'orologio degli Dei", il mio pezzo favorito introdotto dalla voce fievole
di Giovanni. Ascoltatela tutta, vi aprirà il cuore... rilasserà la mente... regalerà nuova prorompente energia. :O)
1 commento:
Sono un appassionato cnahe io di Giovanni Allevi...guarda sul mio blog nelle etichette...cerca giovanni allevi...leggi tutta la bella storia che ho scritto
Posta un commento