venerdì 5 gennaio 2007

Lisbona a Capodanno!


Questo post è dedicato a chi vuole visitare Lisbona
magari sognando già il prossimo Capodanno. Io ci farei un pensierino!


A Capodanno l’atmosfera di festa si respira in ogni angolo della città.
Seppur con un pizzico di eccesso negli addobbi e nelle luminarie,
Lisbona a Natale è uno spettacolo di luci e colori. Fa da capofila l’albero in Plaza do Comercio (il più alto d’Europa!), davvero d’effetto! Se invece vedete nubi di fumo non vi preoccupate, sono i chioschetti delle caldarroste (tipiche di questo periodo)!!

Lungo il Tago sulla riva tra il Parco delle Nazioni e Praça Comércio , a partire dalle 10.30 ha inizio la grande festa di San Silvestro: una serata all’aperto con concerti, fiumi di birra (vi consiglio di assaggiare la Sagres) e un count down davvero spettacolare con fuochi d’artificio a ritmo di musica! Wow!.

Curiosità: A Lisbona si usa mangiar a mezzanotte 12 chicchi di uva passa ed esprimere 12 desideri per l’anno nuovo! Ho visto signore simpatiche trangugiare manciate di uvetta (si vede che funziona!!). Mi raccomando!

Consigli: Se volete cenare la sera di Capodanno, attenzione ai ristoranti che propongono spettacoli di Fado, alcuni sparano cifre da capogiro (145 – 150 euro a persona); meglio girare nelle viette dietro l’Hard Rock Cafè (metro Restauradores) e guardare con attenzione i menu dei tanti ristorantini a buon prezzo.


Invece in zona Barrio Alto, consiglio un ristorantino davvero mignon ma carinissimo: O Barrigas - Cozinha Portugesa (vicino a Rua da Misericordia). Saletta piccola ma molto accogliente, ottimi vini (vino vierdes in particolare e ottimo Porto) e baccalà (o bacalau) delicato! Il tutto ad un prezzo accettabile. Se andate a Capodanno, è bene arrivare all’apertura verso le 7 – 7.30 per trovare posto. Negli altri giorni non c’è problema.

Poi la festa continua in piazza, ma molti ragazzi si dirigono per la notte brava sui Docks lungo il Tago e nel quartiere avveniristico del Belem: qui si concentrano i locali più trendy e il divertimento continua fino al mattino a suon di balli e musica.
Bon 2007!


Link utili:
Info sugli eventi di Lisbona -> www.agendalx.pt
E' in portogese ma è comprensibile :O)

Per cimentarsi con il bacalau... ecco una ricetta originale!
Il baccalà portoghese di Maria
Altrimenti per i più pigri una bella sardina asada e via :O)!

3 commenti:

Anonimo ha detto...

Lisbona è veramente una città fantastica, mi ha colpito particolarmente la zona dell'Expo.

Brava Atinne, continua cosi!

Atinne ha detto...

Grazie del super incoraggiamento!!
effettivamente la zona del Belem merita davvero. Ricorda molto la Barcellona. In generale Lisbona mi ha affascinato quasi più di Londra e Berlino. :O)

Anonimo ha detto...

La mia prossima meta sara Lisbonaaa! Ci sono già stato ma ci tornerò sicuramente, è l'unica capitale Europea che ha ancora un fascino particolare.